Il capodanno cinese è una festa tradizionale con una lunga storia. È la festa più importante per i cinesi e quindi sin dai tempi antichi vi veniva prestata molta attenzione. La sua preparazione inizia sette giorni prima della vigilia di Capodanno, dal 23 ° giorno del 12 ° mese lunare. Le attività e le usanze durante il festival vengono elencate secondo il calendario lunare.
Secondo le usanze tradizionali, ci sono cibi specifici da preparare e rituali da eseguire ogni giorno che precede il capodanno cinese. Abbiamo messo insieme un breve elenco delle cose da fare ogni giorno prima dell’inizio del Festival.
Quest’anno è il 2021, l’anno del bue di metallo. Il capodanno cinese è iniziato il 12 febbraio. Vediamo allora come possiamo prepararci. È così che i cinesi concludono il vecchio anno e accolgono il nuovo. Queste usanze sono iniziate il 23 ° giorno lunare, ovvero il giorno 4 febbraio 2021.
23° giorno lunare
La famiglia brucia un’effigie di carta del Dio della cucina per mandarla in paradiso e riferire all’Imperatore di Giada se i membri della famiglia sono cattivi o gentili.

24° giorno lunare
Questo è il giorno in cui iniziare le pulizie prima della fine dell’anno, iniziando dalla casa. La parola «polvere» in cinese, è omofona di «vecchio». L’atto di pulire la casa ha il significato di spazzare via la sfortuna dell’anno passato, consentendo un nuovo inizio.

25° giorno lunare
L’Imperatore di Giada scende nel mondo umano e fa visita alle famiglie.

26° giorno lunare
Prepara la carne per il nuovo anno visitando il tuo macellaio o negozi locali di alimentari. Ci sono 15 giorni di festeggiamenti, quindi sono necessari molto cibo e verdure. In passato, in questo giorno, le persone potevano portare il loro bue, maiale o pecora direttamente dal macellaio.

27° giorno lunare
È il giorno in cui si preparano piatti di pollo e si va a fare la spesa per prepararsi al nuovo anno.

28° giorno lunare
Prepara torte assortite e gnocchi al vapore, scrivi distici primaverili e fai ritagli di carta cinese e caratteri Fu per decorare la casa e tenere lontani gli spiriti maligni.

29° giorno lunare
Questo è il giorno in cui pulire i santuari per mostrare il nostro rispetto per i Buddha e gli Dei.

30° giorno lunare di Capodanno
A seconda del ciclo lunare, il Capodanno arriva il 29 o il 30 del dodicesimo mese lunare. Indipendentemente da ciò, questo giorno è anche conosciuto come il trentesimo dell’anno.
Si tratta del giorno più importante per tutta la famiglia. Tradizionalmente, le persone tornano a casa per riunirsi e la cena è un’occasione molto formale. Le persone mangiano gnocchi e pesce per cena, il che dovrebbe portare fortuna e una sovrabbondanza di denaro per il nuovo anno. Sia i giovani che i meno giovani stanno alzati fino a tardi per lanciare petardi e dare il benvenuto al nuovo anno.
Il capodanno cinese è la più grande celebrazione annuale. Durante questo periodo si svolgono numerosi festeggiamenti: sfilate e fuochi d’artificio per le tradizionali danze del drago e feste che iniziano il primo giorno di Capodanno.

Capodanno: primo giorno
La prima cosa da fare la mattina di Capodanno è far esplodere petardi per scacciare gli spiriti maligni. Successivamente, i cinesi consumano il primo pasto dell’anno, che per la maggior parte dei cinesi è importante quanto la cena riuniti.
La maggior parte delle persone sceglie di mangiare gnocchi, sperando di avere fortuna nel nuovo anno, perché la forma di un gnocco è simile a quella dei lingotti d’oro, la valuta usata nei tempi antichi. Le persone nel sud della Cina preferiscono mangiare le gallette di riso, perché le gallette di riso rappresenta un simbolo di ricchezza.
I giovani fanno visita ai loro anziani e, in cambio, gli anziani danno loro buste rosse con dentro del denaro come portafortuna. Tradizionalmente, i bambini si inginocchiano per ricevere le buste rosse dagli anziani. Era consuetudine darle e riceverle usando entrambe le mani e non aprirle mai in presenza di chi faceva il regalo.

2° giorno
È il momento per le donne sposate di far visita ai loro genitori biologici. Nei tempi antichi, in Cina, le donne sposate di solito non visitavano molto i luoghi dei loro genitori naturali. Anche se al giorno d’oggi le donne possono farlo in qualsiasi momento, il 2 gennaio rimane l’usanza di far visita ai genitori naturali.

3° giorno
Questa giornata è anche chiamata «giorno della capra», un giorno in cui le persone non possono uccidere pecore o capre. Nel sud della Cina si pensa che in questa giornata possano facilmente accadere delle liti, quindi non si fanno visita a vicenda.

4° giorno
È il giorno in cui dare il benvenuto al Dio della Cucina.

5° giorno
Le persone accolgono il Dio della ricchezza da tutte le direzioni e percorsi. In questa giornata è consuetudine mangiare gnocchi e far esplodere petardi.

6° giorno
La gente beve e si immerge nello spirito natalizio.

7° giorno
Buon compleanno a tutti! Si dice che i cinesi siano stati creati in questo giorno, quindi tutti lo festeggiano come il loro compleanno.

8 ° giorno
La gente libera gli uccelli e i pesci per portare benedizioni.

9° giorno
È il compleanno dell’Imperatore di Giada. Le persone si incontrano e recitano opere per celebrare in suo onore.

10° giorno
È il giorno della Terra, simboleggiato dalle rocce. Qualsiasi manipolazione di prodotti rocciosi è vietata durante la giornata.

11° giorno
È il giorno dei figli. I suoceri accolgono i generi con il rimanente del 9 gennaio.

12° giorno
La gente inizia ad allestire bancarelle e tende da sole in preparazione del Festival delle Lanterne.

13° giorno
Nell’antichità le persone accendevano fuochi sotto i fornelli per prepararsi al Festival della Lanterna.

14° giorno
È il compleanno del Dio della nascita.

15° giorno
La gente celebra in questa giornata il Festival della Lanterna! Le vacanze di Capodanno sono ufficialmente finite.

Tradotto da: Andrea Murgia
Articolo in inglese: https://visiontimes.com/2021/02/06/fascinating-rituals-and-customs-surrounding-chinese-new-years.html
Lascia un commento