L’insonnia è un problema che colpisce molte persone. La medicina tradizionale cinese (MTC) ha una sua spiegazione per questo e altri disturbi del dormire, e offre una comprensione alternativa delle cause sottostanti il problema.
La medicina tradizionale cinese e il dormire
La medicina tradizionale cinese crede che i disturbi del dormire siano causati da uno squilibrio dell’energia Qi. Mentre il Qi circola in tutto il corpo attraversa numerosi meridiani come milza, polmoni, cuore, fegato e così via. Ci sono 12 meridiani principali nel corpo umano, di cui 6 sono considerati di natura yin mentre i restanti 6 sono considerati di natura yang. Durante il corso della giornata le energie yin e yang continuano a crescere e diminuire.
«Di notte, nel corpo, lo yin (associato al freddo) è predominante e durante il giorno lo yang (associato al calore) prende il sopravvento. I disturbi del sonno sono solitamente attribuiti a squilibri tra yin e yang. Dormire troppo è una carenza di yang, mentre l’insonnia è una carenza di yin ed è associata a cattiva circolazione, problemi alla milza o stress. Gli incubi sono associati a squilibri emotivi o eccessiva indulgenza verso i cibi saporiti», secondo The Culture Trip.

La MTC ha un concetto noto come «orologio biologico», che afferma che il Qi si muove attraverso diversi sistemi di organi nel corpo a intervalli di 2 ore. Tra le 21:00 e le 23:00, si dice che i sistemi di organi nel loro insieme generino la più alta quantità di calore. Tra l’una e le tre del mattino si dice che il fegato sia impegnato in funzioni di pulizia. Di conseguenza, dormire tra le 21:00 e le 3 del mattino è generalmente considerata una buona cosa per il corpo. Al contrario, un allenamento mattutino tra le 3:00 e le 5:00 è considerato un bene per i polmoni poiché questi organi raggiungono il picco durante questo intervallo.
Suggerimenti per migliorare il sonno: le erbe
Nella MTC, preparare bevande a base di erbe è un modo semplice per alleviare i problemi legati al sonno. Procurati delle foglie di menta piperita e dei fiori di crisantemo. Lessali insieme e bevi l’acqua di cottura. Si ritiene che questo aumenti il flusso di Qi nel fegato e aiuti a dormire meglio. Puoi anche usare i datteri rossi cinesi per l’insonnia. Basta aggiungerli alla zuppa o saltarli in padella con le verdure per mangiarli. I datteri rossi cinesi possono migliorare il Qi e la carenza di sangue del corpo, armonizzando così il disturbo yin-yang e permettendoti di riposare bene la notte.

Massaggio con digitopressione
«C’è un punto di digitopressione nel tuo corpo chiamato «anmian» che si traduce approssimativamente in «sonno tranquillo». «Individua il punto dietro l’orecchio, tra questi e la base del cranio, dove c’è una leggera depressione proprio accanto a un osso chiamato processo mastoideo. Posiziona il dito su questa depressione e applica una pressione con un movimento circolare per massaggiarla. Dopo averlo fatto per 100 volte, dovresti sentirti più rilassato e pronto per dormire», secondo Tao of Wellness.
Cibo
Cambiare la tua dieta potrebbe anche aiutarti a risolvere i disturbi del sonno. Un fegato iperattivo e uno stomaco eccessivamente appesantito possono essere causa di insonnia. Pertanto evita di consumare cibi troppo dolci, piccanti o pungenti. Tali cibi sono tipicamente visti come yang o cibi caldi.
Dovresti invece mangiare cibi classificati come aventi proprietà yin o rinfrescanti. Questi di solito includono alimentiad alto contenuto di umidità e tendono ad essere di colore verde o pallido, come fagiolini, cetrioli, anguria, tofu, banane e così via. Si dice che il frutto di Longan migliori la circolazione nel corpo. Si consiglia anche di mangiarli insieme ad alcune bacche di goji.
Lascia un commento