Risate in eccesso possono affaticare il cuore e lasciano senza respiro. Troppo pianto può far soffrire i polmoni con la tristezza e portare a stati depressivi. È l’alchimia delle emozioni, le guardiane degli organi e non vanno sottovalutate.
Specifiche emozioni sono associate agli organi e se non controllate e lasciate andare a se stesse possono danneggiare gli organi corrispondenti.
Serve un buon controllo personale sui propri comportamenti e un giudizio cognitivo col quale dominarle avendo senno di non eccedere in eccessi o carenze comportamentali.
Rabbia
Appartiene all’elemento legno, se non controllata può creare problemi alla salute del fegato e provocare un eccesso di lavoro affaticando anche la cistifellea con travasi di bile. Controllando la collera lo si preserverà da tali problematiche.
Non sarai punito per la tua rabbia, sarai punito dalla tua rabbia. Lasciamo che l’uomo vinca la rabbia con l’amore. Buddha
Gioia
La Gioia e l’euforia incontrollata appartengono all’elemento fuoco e in generale tutte le emozioni violente. Sono proprie del cuore fuoco e possono creare ad esso stesso degli squilibri. Controllando l’eccesso della gioia lo si preserverà da tali problematiche.
Noi siamo formati dai nostri pensieri; diventiamo ciò che pensiamo. Quando la mente è pura, la gioia segue come un’ombra che non ti lascia mai.
Budda

Preoccupazione
La Preoccupazione, come l’eccesso di rimuginazione, sono proprie dell’elemento terra e si ripercuotono sulla milza e lo stomaco. Possono causare gastriti. Controllando l’emozione della preoccupazione in eccesso li si preserverà da tali problematiche.
Gran parte della mia vita è stata spesa a preoccuparmi di cose che non sono mai accadute. Mark Twain
Tristezza
La Tristezza eccessiva, dell’elemento metallo, può nuocere ai polmoni e una debole energia polmonare può generare degli stati depressivi. Per preservarli, con il controllo dell’emozione tristezza, le problematiche non risulteranno dannose.
La parola felicità perderebbe il suo significato se non fosse bilanciata dalla tristezza. Carl Gustav Jung
Paura
La Paura, elemento acqua, indebolisce i reni, e può essere compensata rafforzando l’energia di quest’ultimi con il controllo dell’emozione, così che non assorbirà troppa energia salvaguardando l’organo.
Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno. Martin Luther King

Scritto da: Massimo Rumore
Lascia un commento