Lo zenzero è la radice della pianta perenne Zingiber officinale. La gente per secoli ha usato lo zenzero come medicinale curativo naturale per trattare molte condizioni, dall’artrite al dolore addominale, spesso anche semplicemente accompagnato con acqua calda.
La gente spesso usa lo zenzero ancora oggi quando ha la tosse o il raffreddore. La ricerca scientifica dimostra che lo zenzero ha proprietà medicinali che potrebbero aiutare ad alleviare i sintomi del raffreddore o del mal di gola. Per molti anni, ogni volta che prendevo un raffreddore e avevo il naso che colava o un leggero mal di testa, preparavo del tè caldo allo zenzero. Tagliavo lo zenzero fresco a fette, lo facevo bollire per 20-30 minuti, aggiungevo zucchero di canna o fette di limone a piacere e lo bevevo durante il giorno per sentirmi molto meglio.

Ecco alcuni altri usi medicinali dello zenzero.
Afrodisiaco:
Far bollire lo zenzero fresco e conservarlo in un barattolo per l’uso durante il giorno. Riscaldatelo e sciacquatelo 2-3 volte al giorno.
Malattie gengivali:
Sciacquare la bocca con acqua calda allo zenzero sia al mattino che alla sera. Se la gola è dolorante o pruriginosa, fare gargarismi con sale 2-3 volte al giorno.
Intossicazione:
Bere acqua calda con lo zenzero può aiutare se si è bevuto troppo. L’acqua di zenzero aumenta la circolazione per aiutare a rimuovere l’etanolo dal corpo. Si può anche aggiungere del miele per il gusto.
Acne:
Lavare il viso con acqua calda con lo zenzero sia al mattino che alla sera. La condizione dovrebbe migliorare in circa 60 giorni.
Perdita di capelli:
Molti parrucchieri in Cina usano l’acqua calda allo zenzero quando lavano i capelli, perché limita la caduta dei capelli. Si dice che il lavaggio dei capelli con acqua allo zenzero sia una ricetta antica perché stimola la crescita dei capelli.
Mal di schiena:
Aggiungere un po’ di sale all’acqua calda con lo zenzero. Bagnare un asciugamano con l’acqua e posizionarlo sulla zona del dolore. Questo può rilassare i muscoli e aiutare la circolazione sanguigna.
Piedi stanchi e circolazione:
Aggiungere un po’ di sale all’acqua calda con lo zenzero, immergere i piedi per circa 15 minuti. È particolarmente utile la sera prima di andare a letto. L’immersione può anche aiutare la circolazione sanguigna attraverso la riflessologia.
Tradotto da: Monica Padoan
Articolo in inglese: https://visiontimes.com/2020/11/08/some-medicinal-uses-of-ginger.html
Lascia un commento